Salta al contenuto
-10% SUL PRIMO ORDINE
SPEDIZIONE GRATUITA DA 39€
Propoli - Un ingrediente antico per la skincare moderna

Propoli - Un ingrediente antico per la skincare moderna

Il propoli (o “propolis”) è un ingrediente sempre più apprezzato nella skincare coreana e internazionale, grazie alle sue proprietà benefiche e al crescente interesse scientifico nei suoi confronti. Nella tradizione, il propoli viene utilizzato da secoli per le sue capacità di proteggere e lenire la pelle. Oggi, la ricerca ne conferma il potenziale cosmetico, offrendo solide basi per includerlo con fiducia nella nostra routine di bellezza. Di seguito esploriamo cos’è il propoli, quali sono i suoi benefici scientificamente supportati e perché potrebbe essere l’alleato perfetto per chi cerca soluzioni efficaci nella cura della pelle.

Che cos’è il propoli?

Il propoli è una sostanza resinosa che le api producono raccogliendo resine e sostanze simili a cere dalla corteccia degli alberi e dai fiori. Successivamente, le mescolano con cera e altri enzimi presenti nella loro saliva per sigillare e proteggere l’alveare da batteri e agenti esterni. Proprio da qui derivano le proprietà antimicrobiche e lenitive ampiamente riportate in letteratura scientifica.

Proprietà e benefici per la pelle

  1. Azione Antimicrobica
    Una delle caratteristiche più note del propoli è la sua attività antimicrobica. Alcuni composti contenuti nel propoli contrastano la proliferazione di batteri, funghi e virus, contribuendo a mantenere la pelle pulita. Questa capacità risulta particolarmente utile in prodotti pensati per pelli impure e tendenti all’acne.
    - Fonte: “Potential Biological Effects of Herbal Medicine: A Review of the Plant Materials in Cosmeceuticals”

  2. Azione Antinfiammatoria
    Studi recenti evidenziano che i polifenoli e i flavonoidi nel propoli hanno un effetto lenitivo sulla pelle irritata, aiutando a ridurre l’infiammazione e il rossore. Questa proprietà lo rende interessante per il trattamento di pelli sensibili o soggette a irritazioni.
    - Fonte: PMC9502464

  3. Effetto Antiossidante
    I composti fenolici presenti nel propoli agiscono come potenti antiossidanti, aiutando a proteggere la pelle dai radicali liberi e rallentando i processi d’invecchiamento cutaneo. Un uso costante di cosmetici a base di propoli potrebbe contribuire a mantenere la pelle più luminosa e compatta.
    - Fonte: PMC9502464

  4. Supporto alla Rigenerazione Cutanea
    Il propoli contiene anche componenti che favoriscono la rigenerazione dei tessuti, promuovendo la riparazione di piccole lesioni e aiutando a uniformare la grana della pelle nel tempo.
    - Fonte: PMC9502464

Come integrare il propoli nella propria routine di skincare

  • Detergenti delicati: Grazie all’azione antimicrobica, i detergenti a base di propoli possono aiutare a rimuovere le impurità senza irritare o seccare eccessivamente la pelle.

  • Tonici lenitivi: Un tonico con estratto di propoli può dare un immediato effetto rinfrescante, aiutando a ripristinare il naturale equilibrio cutaneo.

  • Sieri e ampolle: Il formato più diffuso nella skincare coreana è l’ampolla o il siero, da applicare quotidianamente prima della crema idratante. Questi formulati concentrati esaltano le proprietà antinfiammatorie e antiossidanti del propoli.

  • Maschere in tessuto: Ottime per un effetto “urto”, idratano la pelle e leniscono eventuali rossori, regalando un aspetto più fresco e riposato.

A chi è consigliato?

Il propoli è un ingrediente versatile, adatto a quasi tutti i tipi di pelle:

  • Pelle mista e grassa: L’azione antibatterica e seboregolatrice contribuisce a ridurre l’aspetto lucido, aiutando a prevenire impurità e brufoli.

  • Pelle secca o sensibile: Le proprietà lenitive e rigeneranti alleviano arrossamenti e irritazioni, rendendolo un ottimo supporto anche nei periodi di maggiore secchezza.

  • Pelle matura: L’effetto antiossidante e rigenerante può sostenere la naturale elasticità della pelle e aiutarla a contrastare i segni del tempo.

Consigli per l’acquisto

Nel nostro negozio di skincare coreana, selezioniamo con cura i prodotti contenenti propoli da brand rinomati, attenti alla qualità delle materie prime e all’efficacia delle formulazioni. Se stai valutando l’acquisto di un trattamento a base di propoli, ti consigliamo di controllare sempre:

  1. La concentrazione di estratto di propoli: Maggiore è la percentuale, più evidente sarà l’effetto.

  2. La presenza di altri ingredienti complementari: Acido ialuronico, peptidi, pantenolo e altre sostanze possono potenziare l’efficacia del propoli.

  3. La certificazione della provenienza: Il propoli di qualità deve essere adeguatamente certificato e testato per garantire la massima sicurezza sulla pelle.

Se desideri arricchire la tua routine con un tocco di innovazione e naturalità, i nostri prodotti a base di propoli possono essere un’ottima scelta. Abbiamo formulazioni diverse, pensate per esigenze specifiche, così da garantire un approccio personalizzato per ogni tipo di pelle.

Conclusione

L’interesse verso il propoli nel panorama della skincare è in costante crescita, sostenuto da evidenze scientifiche sempre più numerose e dal successo che riscuote nella cosmesi coreana. Se stai cercando un ingrediente polivalente, che offra azione antimicrobica, antiossidante e lenitiva, il propoli potrebbe essere la soluzione ideale.

Ti invitiamo a scoprire i nostri prodotti a base di propoli: non sono solo un trend passeggero, ma una scelta informata e sostenuta dalla ricerca per una pelle più sana, protetta e luminosa.

 

Fonti e Riferimenti

(Tutte le informazioni riportate derivano da fonti scientifiche verificate e vengono qui presentate a scopo divulgativo. Per problematiche specifiche, si raccomanda di consultare uno specialista.)

 

Immagine di freepik
Messaggio precedente Articolo successivo